domenica 17 febbraio 2013

Conclusioni


Siamo giunti al termine di queste giornate alternative, definite interessanti e istruttive dai nostri ragazzi, ma anche soddisfacenti e faticose da parte dei nostri rappresentanti.
Possiamo dare mille aggettivi a queste due giornate, ma forse una parola che riassume tutto è "Coraggio".
Coraggio da parte dei rappresentanti a cimentarsi nella scelta delle attività, coraggio nell'affrontare tutti i disagi, le cattive opinioni, i litigi e gli affronti che ci possono essere tra studenti.
Coraggio da parte di tutti noi nell'entrare a far parte di un gruppo che non si conosceva a pieno,  tutto da scoprire; coraggio nel mettersi in gioco, con nessuna sicurezza, nessuna esperienza, solo con la voglia di imparare, di conoscere e di scoprire.
Queste giornate hanno accomunato diversi caratteri, età , interessi. Hanno lasciato un bel ricordo per tutti, dagli studenti, agli insegnanti e a tutti coloro che nel loro piccolo hanno messo del loro.
Ringraziamo chiunque abbia dato una mano per l’organizzazione dei corsi, un grazie ai professori che quest’anno hanno sostituito la security , sono riusciti a mantenere l’ordine nei vari piani, mettendosi in gioco anche loro in qualche corso, divertendosi con i propri studenti.
Un grazie ai rappresentati i quali hanno resistito fino alla fine, per l’organizzazione e la disponibilità che hanno dimostrato fin dall’inizio, non fermandosi alle prime difficoltà.
Infine un ringraziamento a tutti gli studenti che hanno partecipato, dai più grandi ai più piccini. I più grandi perché anche se ormai le vivono da qualche anno,  sono riusciti a cogliere anche quest’anno i frutti più maturi, riuscendo molto spesso a trasmettere ai più piccoli ciò che anche a loro era stato insegnato. Per i più piccoli perché riescano a conservare negli anni futuri la bellezza di queste giornate con l’augurio che ogni anno che verrà  riescano a dare una sfumatura diversa che le renda originali.
Ed eccoci arrivati al termine, un grazie di cuore a tutte le mie colleghe aspiranti giornaliste e fotografe, che oltre ad un grande impegno, sono riuscite fra uno scatto e l’altro a dare il meglio di sé nella stesura degli articoli.
Un imbocca al lupo a tutti i maturandi che fra qualche mese dovranno affrontare gli esami, che il loro impegno sia la partenza per un ottimo futuro!
A tutti voi lettori e partecipanti, arrivederci al prossimo anno! Ciao ragazzi!

Eleonora

 

Riassumiamo....


sabato 16 febbraio 2013

Intervista ai rappresentanti

Anche quest'anno siamo riusciti a svolgere le giornate alternative nel nostro Istituto. E' stato un lavoro complicato poichè dovevamo pensare ad attività coinvolgenti, nuove e originali. Alcuni corsi hanno richiesto un intervento esterno e questo ha comportato una spesa che è stata valutata più volte per poter rientrare nel budget previsto dall'Istituto. I corsi hanno avuto un buon successo così come, alla fine, le due giornate di autogestione. L'impresa insomma è stata impegnativa per noi rappresentanti e ha richiesto molta collaborazione tra gli studenti che si sono occupati di fare la spesa per il corso di cucina, di cercare le canzoni per il corso di ballo e così via.

Ma il risultato anche quest'anno è stato soddisfacente, facendo dimenticare le fatiche!

Daniele Gallo

Preparazone della Birra Artigianale

Insieme al nostro fedelissimo tecnico di laboratorio Daniele, questa mattina ci siamo cimentati nella preparazione  della birra artigianale.
Abbiamo fatto bollire dell'acqua e dopo aver attivato i lieviti li abbiamo aggiunti assieme al preparato.
Fra un mese sarà fermentata e  pronta per essere servita sulle nostre tavole!

Martina Scarabello


Canta che mi rido!

I nostri ragazzi si divertono animatamente a cantare tutti insieme. Fra una nota e l'altra ci scappa pure qualche risata. Aiutati dal Karaoke tutti scaricano la tensione, scaldano la voce e l' ambiente si anima di festa. Una ventina di ragazzi si scatenano nell'interpreazione di tormetoni musicali.
 Giada Dianin


Lezione di canto!

 


CERAMICA

Il corso di Ceramica riproposto già da qualche anno, assume sempre più caratteristiche rilevanti. L'immancabile insegnante che ci accompagna da diversi anni spiega ai ragazzi i vari tipi di attrezzi  e le diverse tecniche applicative della Ceramica.
Attualmente il corso è seguito da circa venti ragazzi/e pronti ad applicare le loro competenze in materia.
Vedremo la fantasia di questi ragazzi cosa ci riserverà.

Emanuela Sturaro

le prime creazioni...

Quasi Amici..

Nella sala Film in prima visione i ragazzi guardano un film intitolato "Quasi Amici", tratto da una storia vera. Due mondi apparentemente differenti si incrociano nella solidarietà verso il prossimo. Un uomo dopo un incidente rimane paralizzato, come badante viene assunto un ragazzo, di colore,  di periferia appena uscito dalla prigione. Apparentemente la situazione sembra inappropriata, chissà se verso la fine succederà qualcosa... lasciamo a voi lettori la fantasia di un finale inaspettato.
Buona visione!

 Eleonora, Valeria.


 

Intervista

Intervista rilasciata da Rossetto Laura: " Le ragazze in questa mattinata si destreggiano tra cereali a pioggia, nesquik e nutella".
L'organizzatrice del corso di cucina è assente anche nella seconda giornata lasciando tutto nelle mani della socia Beatrice Francesca Lollo. Chissà se le nostre eroine se la caveranno, tra pentole e soffritti evitiamo di macchiare i soffitti!

Erica, Eleonora.

Hanno già l'acquolina in bocca!


 

 

venerdì 15 febbraio 2013

16 Febbraio 2013

Buongiorno a tutti!
I corsi proposti per questa giornata sono:
  • Ceramica
  • Cucina
  • Canto
  • Giornalino
  • Cineforum
  • Ballo
  • Giochi di Società
  • Fotografia
Nella redazione nuovi giornalisti sono alla ricerca degli scoop del giorno, siamo curiosi di sentire cosa succederà in questo ultimo giorno.
Buona visione a tutti!

Eleonora

Original photo




"La danza può rivelare tutto ciò che la musica racchiude." 
 C. Baudelaire








Sorrisi


 
Prendiamo qualche appunto!


 

 

Insieme non si perde mai il sorriso!









 

Ecco il nostro rappresentate!


LA PRIMA GIORNATA E' PASSATA...

Eccoci arrivati al termine di questa prima giornata. Impegnativa ma interessante, molte attività da scegliere a seconda dei propri interessi.
Speriamo che i ragazzi oltre ad essersi scatenati si siano anche divertiti, riuscendo a cogliere il meglio di ogni corso proposto. 
Nei corridoi si sente un profumino di pasta, ecco la scuola riunita nelle "cucine", è quasi ora di pranzo e lo stomaco si fa sentire.
Dopo aver scatenato il corpo, riscaldato le voci e irritato i timpani, ci vuole un pò di riposo e una buona mangiata! 
Buon Pomeriggio ragazzi, ringraziamo tutti coloro che hanno dato la loro disponibilità, il loro impegno e la loro passione! 
Domani un'altra giornata si aprirà, chissà questa volta cosa ci riserverà.

CANTA CANTA CHE TI ASCOLTO!

Oggi 15 Febbraio, nell'Istituto Duca d'Aosta, si stanno svolgendo le giornate alternative. Abbiamo partecipato al corso di canto, Jessica e Silvia ci hanno fatto cantare canzoni da noi preferite. Ci siamo divertite molto, secondo noi cantare è un ottimo modo per stare insieme agli altri, per conoscere persone nuove, stili di musica differenti e sopratutto per condividere insieme emozioni particolari che ci uniscono.

SARA PANDOLFO, JESSICA PEDROTTA
 
 

CINEFORUM

Intrusi nella sala film , troviamo un'aula dove la partecipazione salta subito all'occhio. Nella prima mattinata il film proposto intitolato "17 ragazze", basato su una storia realmente accaduta, che interessa i nostri ragazzi proprio perchè riguarda coetanei di una piccola città francese sull’Atlantico, diciassette ragazze appunto nell'età adolescenziale frequentanti lo stesso liceo prendono una decisione eclatante: rimanere incinte tutte insieme, nell’arco di poche settimane. Quello che sembra un gioco provocatorio si rivelerà un gesto d’amore e di ribellione, una scelta di libertà. Nella seconda mattinata viene proiettato il film "American Beauty".

                                                                                                                              Eleonora

Tratta dal film!



 

PERCUSSIONI AFRICANE

Anche quest'anno non potevano mancare le percussioni africane, un'attività che riscuote un enorme successo. Fra i corridoi eccheggia il rombo dei tamburi, con un forte ritmo travolgente che coinvolge una decina di  aspiranti percussionisti.

A RITMO DI MUSICA!

GIORNALINO

Nella redazione arrivano bozzetti di articoli, che le nostre giornaliste, Eleonora e Alice, si divertono a trasformare da piccole idee in grandi articoli.
Gerardo e Gianmarco si dilettano a preparare un bel video  che vedrete in seguito grazie a tutte le loro attrezzature.
Erica e Valeria gironzolano nei vari corsi per ricavare idee e spunti necessari per la riuscita di buoni articoli.






Gerardo, Gianmarco 






Valeria, Erica



Eleonora, Alice.

JAM SESSION

Animatore della session rock è il nostro rappresentante d'Istituto Riccardo Trombini assieme alla sua band e altri partecipanti.
Dalla nostra redazione si sente la rumorosa partecipazione di aspiranti chitarristi, batteristi e anche cantanti. Il corso ha molti spettatori che seguono attentamente e con interesse. 



Mancava la band a scuola!

Tombola

Oltre ai libri, da oggi anche la tombola è diventata touch!

CANTANTI MA NON SOLO!

Ecco le nostre cantanti!..... oltre ad una bella voce, sono anche delle ottime ballerine.

BRAVE RAGAZZE!

Giochi di società

Il corso è diretto da Sartori Matteo e Peruzzo Alessandro alunni della 5^AO. Il gruppo è composto da circa 15 alunni, i quali si trovano a disagio per la mancanza di giochi da tavolo. Matteo si lamenta perchè il suo collaboratore Alessandro non lo aiuta come dovrebbe nella gestione del corso.
I ragazzi passano il loro tempo giocando a tombola e a scacchi.
                                                      Erica Bottaro, Valeria Benetazzo


FOTOGRAFIA

Il corso, tenuto da Ilaria Merkja, Giorgia Rangon e Fioralba Jaja, offre agli aspiranti fotografi presenti una panoramica della storia della fotografia e inoltre si sperimentano nuove tecniche che verranno messe in pratica girando per i vari corsi insieme alle loro bellissime e fedelissime macchine fotografiche.
                                                      ERICA, ALICE, ELEONORA. 

PSICOLOGA

Il corso è seguito e diretto dalla Psicologa Beatrice Quaglio. La psicologa presenta alcuni casi clinici ai ragazzi, incitandoli a sentirsi parte del gruppo, come veri e propri psicologi. Li incoraggia a metterci passione nelle cose in cui si cimentano, costruendo progetti sul  proprio futuro e vedendosi come protagonisti.
I partecipanti, attraverso "storie esempi" di ragazzi con problemi in famiglia, a scuola e con gli amici, vengono a contatto con le paure che accomunano il mondo degli adolescenti.
Un corso nuovo per i ragazzi, risultato interessante e istruttivo. Sicuramente riproponibile in futuro!
                                                               ELEONORA, ALICE

CANTO

Vi presentiamo le nostre direttrici d'orchestra: Jessica Sattin e Silvia Destro. Il coro è di circa dieci alunni, come dice il detto : "Pochi ma Buoni!". Le voci sono alquanto squillanti e differenti. Si trattano vari generi musicali, passando da Max Pezzali a Ligabue, ma non dimentichiamo artisti Internazionali come Michael Jackson o Adele.
Speriamo che questi ragazzi coltivino le loro passioni, magari scoprendo un talento "musicale" nascosto.
                                                                                                ERICA, ELEONORA, ALICE

Cucina

Sotto la direzione della nostra chef "Francesca Lollo",  i quindici aspiranti cuochi si cimentano in piatti "elaboratissimi". Il menù di oggi comprende: vasta scelta di tramezzini, torte dolci e salate.
Gli alunni mettono in pratica le proprie doti culinarie dividendosi i compiti assegnati.
                                                                                                          ERICA BOTTARO

Ballo

Il corso di Ballo è tenuto da Giada Soranzo e Martina Pantano. 
Il corso appare bello e interessante, i ragazzi si divertono sulle note di famose canzoni, ballando spontaneamente, con movimenti improvvisati , ma non da principianti. Nella gioia del ballo di coppia, i partner si scatenano confondendosi tra gli altri partecipanti del gruppo.
Temerario del gruppo, un unico maschietto, balla o almeno ci prova!
Valeria, Alice,Eleonora

Ecco il nostro temerario ballerino!


In questo momento tutti gli studenti sono divisi nei vari corsi mentre i nostri inviati sono alla ricerca di nuove e sensazionali notizie...attendiamo con ansia le foto scattate dalle nostre fotografe; vediamo se riusciranno ad immortalare i momenti più esilaranti e stimolanti di queste due giornate!

                                                                                                         Eleonora Colusso, Alice Tasinato.

INTRODUZIONE

Benvenuti!
Eccoci anche quest'anno, riuniti tutti noi studenti per le attesissime "Giornate Alternative". Si svolgeranno Venerdì 15 e Sabato 16 Febbraio, presso le due sedi dell'Istituto Carlo Cattaneo di Monselice.
Con la creazione di questo giornalino, vogliamo rendere partecipi anche voi lettori delle numerose attività proposte dai nostri studenti.
Ringraziamo fin da subito tutti coloro che hanno partecipato alla realizzazione di queste giornate, in particolare coloro che hanno dato e stanno dando la disponibilità nel tenere i vari corsi.
                                                           ELEONORA, ALICE.